Global Grant dal Distretto 2120

– A cura di Monica Bonassisa

L’acqua è la risorsa più preziosa per la vita sulla Terra. Secondo le Nazioni Unite, oltre due miliardi di persone non dispongono di acqua potabile sicura, mentre più di quattro miliardi vivono in condizioni di grave scarsità idrica per almeno un mese all’anno. Inoltre, sempre secondo un report dell’ONU, entro il 2025 due terzi della popolazione mondiale vivrà in zone soggette a carenza di acqua, ed entro il 2030 oltre 700 milioni di persone, in tutto il mondo, saranno a rischio sfollamento a causa della mancanza di acqua dolce nel territorio in cui vivono.

Il Rotary International, da sempre impegnato in iniziative umanitarie, ha individuato nell’acqua, nell’igiene e nei servizi igienici una delle sue sette aree di intervento. Attraverso progetti mirati, il Rotary contribuisce a migliorare le condizioni di vita di milioni di persone, promuovendo l’accesso all’acqua pulita e a servizi igienici adeguati, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Uno degli aspetti fondamentali dell’azione del Rotary è infatti la costruzione di infrastrutture idriche sostenibili. Questo significa non solo, ad esempio, scavare pozzi o installare sistemi di filtraggio, ma anche educare le comunità locali alla gestione e manutenzione delle risorse idriche.

In questo contesto si inserisce il Global Grant promosso dal Rotary Club Foggia e partecipato dai Rotary Club Potenza, Melfi e San Severo, unitamente al Rotary Club Tunis Notre Dame e ai Distretti 2120 e 9010, con il contributo del Distretto 2072, Emilia-Romagna e San Marino. Il Global Grant è figlio di sollecitazioni e richieste provenienti dal Distretto 9010 e in particolare dalla zona di Tunisi, per provvedere a risanare la zona di Kasserine.

L’obiettivo del progetto è l’istallazione di un pozzo per fornire acqua pulita in questa zona della Tunisia centro occidentale, attualmente sprovvista, per garantire l’approvvigionamento di acqua potabile a quasi 700 famiglie, ovvero 3.000 abitanti, distribuiti nei villaggi di Afrach (250 famiglie), Bzaznia (60 famiglie), Awabdia  (400 famiglie), oltre che a una serie di stabilimenti pubblici e, nello specifico, un centro sanitario di base, una scuola elementare, un centro giovanile, una sede GDA e due moschee. Un’iniziativa fortemente sostenuta dal Governatore del Distretto 2120, Lino Pignataro, alla quale hanno aderito anche gli amici del Distretto 2072, rappresentati dal Governatore Alberto Azzolini. L’educazione igienico-sanitaria è un altro pilastro dell’intervento rotariano. La mancanza di servizi igienici adeguati è una delle principali cause di malattie, come diarrea e colera, che colpiscono soprattutto i bambini nei Paesi più poveri. Proprio per questo, il Global Grant Clean water for Africa – Approvvigionamento idrico per il Governatorato di Kasserinenon rientra solo nell’area di intervento dedicato all’cqua, igiene e servizi igienici, ma anche in quella della prevenzione e cura delle malattie.

Per la presentazione del Global Grant e per ribadire la centralità dell’acqua nella prevenzione dei conflitti, tanto da essere inserita nelle principali vie di azione del Rotary, proprio nel mese di marzo, mese alla stessa dedicato, sono stati organizzati diversi incontri, e tra questi quello del 13 marzo, proprio dal Rotary Club Foggia, con il Past District Governor Vito Casarano, coinvolto in questo Global Grant come sponsor insieme alla Presidente Monica Bonassisa, nel quale si è parlato proprio del ruolo strategico che l’acqua ha nella costruzione e nel mantenimento della pace nel mondo. Un accesso sicuro all’acqua potabile e a servizi igienici adeguati è la base per la salute, l’istruzione e lo sviluppo economico delle comunità. Ecco perché questa rete, costruita tra distretti e club del Rotary, ha investito in questo progetto che va ben al di là della realizzazione di un pozzo, ma coinvolge molti aspetti che determineranno l’autonomia, il benessere e il progresso degli amici in Africa, oltre che migliorare l’impatto del Rotary.   

Tutti i progetti >