Il passaggio di collare di Maria Pia Porcino, Governatore Distretto 2102

– A cura di Sarah Incamicia

Si è concluso l’Anno Rotariano del Governatore Maria Pia Porcino. Nello scenario magico di Tropea e in una location carica di storia e tradizioni, nell’Auditorium Santa Chiara si è tenuto il quarto Congresso del Distretto 2102. Maria Pia Porcino si è presentata al passaggio del collare dopo un intenso Anno Rotariano iniziato con l’Assemblea svoltasi al Teatro Cilea di Reggio Calabria, e in quella occasione aveva sottolineato la consapevolezza della grande responsabilità assunta e del lavoro entusiasmante iniziato, «che mi porterà con entusiasmo, determinazione e orgoglio a proseguire sulla strada tracciata con la prima iniziativa realizzata con il Distretto Sicilia-Malta 2110 governato da Giuseppe Pitari». Un’importante iniziativa, Traversata di Pace, un mare che unisce.

Un passaggio importante, quello relativo alla giornata di formazione e informazione, si è svolto al Seminario sull’Effettivo. Un evento importante nel percorso rotariano per tutti i soci di un Distretto. «Un’occasione – ha sottolineato Maria Pia Porcino – nel dare il via ai lavori del Seminario, per fare una riflessione non solo su tematiche specifiche inerenti alla membership, ma anche su come i mutamenti sociali ed economici legati ai nostri tempi abbiano modellato il rapporto con la comunità». Come non evidenziare il lavoro fatto su alfabetizzazione ed educazione di base, sullo sviluppo economico e comunitario, sulla pace, sull’ambiente. E molta attenzione anche al World Polio Day, dando il via ufficiale alla costituzione della prima Polio Plus Society del Distretto 2102.Inoltre, all’insegna della continuità con il precedente Governatore Franco Petrolo,Maria Pia Porcino ha proseguito con le azioni per l’attuazione dei progetti che afferiscono ad Agorà. Ha dato vita al gemellaggio tra il Governatore del Distretto 2485 Albania-Kosova Butrint Batalli, siglato un protocollo tra i due Distretti nel corso di una solenne cerimonia che si è svolta in uno dei palazzi storici di pregio, Palazzo Gagliardi, a Vibo Valentia.

Nel fare una sintesi delle visite ufficiali effettuate nei 52 Rotary Club calabresi, Maria Pia Porcino ha evidenziato come, in tutti i Club del Distretto, abbia riscontrato ovunque passione e profondo convincimento nell’essere rotariani. Dopo una breve riflessione sull’Anno Rotariano, durante il Congresso si è passati alla cerimonia ufficiale del passaggio del collare al Governatore Eletto Dino De Marco. Prima di questo momento solenne, si è proceduto a una serie di adempimenti amministrativi: l’approvazione del bilancio per l’anno Rotariano 2024/2025 e la designazione ufficiale del Governatore per l’annata 2027/2028, Enzo De Filippo, votato lo scorso 27 maggio secondo le procedure ufficiali del Rotary International. Conclusa la fase amministrativa, si è svolta la cerimonia del passaggio del Collare che ha segnato la chiusura del Congresso di Tropea. Maria Pia Porcino, dopo aver ringraziato i collaboratori del Distretto, i Presidenti dei Club e tutti i soci rotariani, ha augurato al suo successore un viaggio proficuo lungo i valori rotariani, per realizzare service in cui tutti i club sono impegnati, al fine di migliorare la qualità dei territori e delle comunità, attraverso sinergie virtuose con le istituzioni e le organizzazioni sociali territoriali.

Nel corso del Congresso Distrettuale, la Governatrice ha consegnato riconoscimenti ai collaboratori del Distretto, ai formatori, agli assistenti, ai Presidenti dei Club, ai Rotary Club, ai Past Governor e a Rodolfo Inderst, Coordinatore Eventi e socio del Rotary Club Lamezia Terme, conferendogli il premio del Rotary International Service Above Self, uno dei riconoscimenti più alti e prestigiosi. Si conclude così l’Anno Rotariano di Maria Pia Porcino, che continuerà il proprio impegno all’interno del Rotary, sia a livello distrettuale sia nazionale. Con grande emozione, De Marco ha ringraziato per l’affetto e il consenso corale ricevuto, sottolineando che quello in arrivo sarà un anno di servizio, da vivere insieme, come le tappe di un viaggio condiviso. Al Congresso ha partecipato anche il Rappresentante del Presidente Internazionale, il Past Governor John De Giorgio, che ha voluto sottolineare l’ottimo stato di salute del Distretto su più fronti: dalla membership alla Rotary Foundation, per la quale è stata ribadita l’importanza delle donazioni e dei progetti finanziabili. Maria Pia Porcino ha dato spazio a tutti i componenti del Distretto, presentando una sintesi dei risultati ottenuti attraverso le relazioni dei vari Coordinatori e Presidenti: dal progetto Excellence Summer Stage alla Commissione DEI, passando per legalità ed etica professionale, rigenerazione urbana, il progetto sulla prevenzione dell’obesità infantile, le nuove generazioni, lo Scambio Giovani, il lavoro del Rotaract e la magia del RYLA. Ampio spazio anche alla vincitrice del concorso Galilei Giovani, ricercatrice in chimica farmaceutica, e alle startup vincenti guidate rispettivamente da Antonio Oliverio e Gianluca Procopio.

Infine, spazio alla Leadership, con la consegna degli attestati della seconda edizione della Scuola di Formazione, inaugurata dal Past Governor Francesco Socievole. Significativo l’appello del Decano dei Governatori, Vito Rosano, che ha richiamato la magia del Rotary, da ricercare non solo nei service, ma anche nell’etica e nei valori che animano l’intera organizzazione.

Tutti i progetti >