Crescita su tutti i fronti

– A cura di Massimiliano Pini, Governatore Distretto 2050

Nello stilare un bilancio di quest’Anno Rotariano per il Distretto 2050, la prima cosa che mi sovviene, e che desidero sottolineare, è il clima di serenità e di collaborazione che si è instaurato tra tutti i club e il distretto. L’invito della Presidente Internazionale di creare un’esperienza di club irresistibile è stato accolto da tutti
i rotariani e rotaractiani del Distretto 2050, permettendo di realizzare progetti insieme con allegria ed entusiasmo.
Non a caso, tra progetti singoli e di gruppo, in quest’annata sono stati realizzati oltre 450 service, finanziati dal distretto e della Rotary Foundation con 40 District Grant, 10 Global Grant e 23 sovvenzioni dal Fondo Progetti Distrettuale, per un importo complessivo di 308.555 dollari. L’azione giovani ha visto 28 scambi Short Term, 58 Long Term e 28 partecipanti ai camp nell’ambito del programma RYE, 18 NGSE e 49 partecipanti al RYLA Distrettuale. Il programma Amico Campus, dedicato a persone diversamente abili, ha coinvolto 316 partecipanti.

Nel mese di giugno è partito ufficialmente il Global Grant Midwifes in Motion, an Italian project for Uganda, sostenuto da tutti i 14 distretti della Zona 14. Il progetto prevede la realizzazione di cinque unità mobili di ecografia neonatale nel nord dell’Uganda, per un finanziamento totale di 265.100 dollari. È stato inoltre completato il documentario Polio, le sfide di ieri e di oggi, realizzato per celebrare i 40 anni del programma End Polio Now con il contributo di tutti i distretti della Zona 14. Il documentario verrà trasmesso a livello nazionale sul network Sky a partire da quest’estate. Sul fronte delle partnership, la Zona 14 ha stipulato un protocollo d’intesa con il Distretto Italia del Panathlon International per promuovere i valori sportivi, il fairplay e il servizio come strumenti di pace, diversità, equità e inclusione fra i popoli. La membership del distretto ha registrato un’ulteriore crescita: nel mese di giugno abbiamo raggiunto i 3.500 soci, segnando un incremento di +136 unità, con la nascita di 4 nuovi club: 2 e-club di scopo e 2 club satellite formati da ex rotaractiani che hanno deciso di creare un nuovo modo di vivere il Rotary.

Il sostegno alla Rotary Foundation ha visto un incremento notevole, in particolare per quanto riguarda il supporto al Fondo di Dotazione. Grazie al contributo di 8 nuovi Major Donors, 1 nuovo Arch Klumph Society e 2 nuovi Bequest Society, le contribuzioni totali tra donazioni dirette e Pledge Found hanno raggiunto 1.417.121 dollari. A tutto questo si aggiunge un risultato straordinario: il 100% dei club ha ottenuto il premio per l’eccellenza, e il distretto ha sostenuto le Borse della Pace, diventando ufficialmente distretto edificatore di Pace.
Concludo questo bilancio ringraziando tutti gli amici e le amiche della famiglia rotariana che hanno reso possibile questa magia. Grazie a Stephanie e Mark: non siete stati solo fonte di ispirazione nei vostri ruoli, ma veri amici, sempre pronti e disponibili per un consiglio, per sviluppare idee e, perché no, per condividere una risata.

Grazie ai miei irresistibili compagni d’avventura, i 13 Governatori della Zona 14. Grazie Maria Pia, Alberto, Alessandro, Antonio, Carlo, Fabio, Giuseppe, Massimo, Michele, Natale, Pasquale, Pietro, Vincenzo Maria: ci siamo conosciuti davanti a una fonduta durante il GNTS di Basilea e da subito è stato come ritrovarsi come vecchi compagni di scuola. Non solo abbiamo condiviso tanti momenti insieme durante quest’anno, ma abbiamo realizzato tanti progetti come un unico grande distretto, lavorando e divertendoci tutti insieme.

Grazie ai coordinatori regionali Andrea, Cesare, Massimo, Maurizio e Valerio, grazie al nostro Board Director Alain e a tutto lo staff di Zurigo: Kathrin, Lia, Sara, Lydia, Elena e Rosangela. Grazie ai miei più stretti e insostituibili collaboratori Chiara, Caroline, Stefano, Lorenzo e Annalisa. Grazie a Guido e Alessandro per il loro contributo con il Rotaract e l’Interact. Grazie Nicolò, amico e compagno di avventure tra allestimenti tecnici e nottate rotaractiane. Grazie ai miei consiglieri: Sergio, Stefano, Lorenzo, Giovanni, Luca, Vittorio. E grazie a Cristina e a tutti gli amici delle loro squadre. Siete in troppi per nominarvi tutti, ma sono grato a ognuno di voi.

Grazie ad Anna, Luigi, Tullio e tutti i PDG del nostro distretto che mi hanno sostenuto con discrezione e amicizia autentica. Grazie ai miei assistenti: Alberto, Carlo, Cesare, Domenico, Enzo, Marco, Nedda, Pierfrancesco, Roberto, Tiziana e Virginio. E concedetemi un ricordo riconoscente al nostro Giovanni, che ci ha lasciato troppo presto.
Grazie agli irresistibili Presidenti, che hanno ispirato e guidato i nostri club in continua crescita, sia in termini di effettivo che di servizio, dimostrandosi sempre più generosi verso la Rotary Foundation.

Ma soprattutto, grazie a tutti voi, amici e amiche della famiglia rotariana, che ogni giorno avete dedicato tempo, passione ed energie per realizzare la magia del Rotary. Senza l’impegno di ognuno di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Tutti i progetti >